top of page

Zuppa di lenticchie e pasta integrale

  • Immagine del redattore: Nadiosa
    Nadiosa
  • 27 gen 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Le lenticche sono fonte di proteine vegetali, valida alternativa alla carne, conferiscono senso di sazietà, sono antiossidanti utili alla prevenzione all'arteriosclerosi.

Apportano fibre, utili per migliorare i processi digestivi, ricche di minerali , quali potassio, fosforo, magnesio, rame, zinco calcio e vitamine quali la A C e K

Il consumo di lenticchie aiuta a tenere sotto controllo il colesterolo e la glicemia .

#ricettedellasalute#vegane#ricettavegetariana#piattounico#legumi#


Ingredienti per 4 persone

200 gr lenticchie secche

150 gr di pasta corta (io uso i maltagliati ) va bene anche il farro perlato

1 cipolla

1 carota

1 gambo di sedano

2 pomodori

olio evo

1 rametto di rosmarino

sale e pepe q,b.



RICETTA

Lava accuratamente le lenticchie.

Taglia a pezzetti sottili mezza carota, mezza cipolla, mezzo sedano.

Fai appassire la cipolla con un filo di olio, aggiungi anche le altre verdure che hai spezzettato.

Aggiungi le lenticchie scolate, i pomodori tagliati a pezzi ,i pezzetti rimasti di carote sedano e cipolle, sale pepe .

Copri il tutto con 2 litri di acqua e cuoci per circa mezz'ora. Aggiungi altra acqua se necessario

Raccogli dalla pentola i pezzi grossi delle verdure , dei pomodori, di una parte di lenticchie e

con un mixer ottieni una crema che andrai ad aggiungere alla minestra.

Versa la pasta, qualche ago di rosmarino e finisci la cottura per altri 10 minuti o più in base al tempo indicato sulla confezione delle lenticchie.

Ecco pronta la tua minestra. bella colorata e densa. Buon appetito!






Comments


bottom of page