BACCALA' IN UMIDO patate e olive
- Nadiosa
- 13 feb 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Alla scoperta dei piatti della nonna. <Il baccalà ovvero il merluzzo in salagione, ha una origine nordica ma la passione è tutta italiana.
INGREDIENTI per 5 persone
1 kg baccalà Norvegese dissalato
0.50 kg di patate
1 cipolla
250 gr passata di pomodoro
10 cipolline
30 olive nere disossate
acqua
olio evo q.b.
peperoncino a piacere
sale e pepe q.b.
1 cucchiaino di farina
Oltre al gusto rivela delle straordinarie proprietà nutritive.
Il baccalà è fonte di proteine migliori rispetto alla carne, è ricco di lisina l'amminoacido essenziale che il nostro corpo da solo non può sintetizzare, di calcio, di omega 3 e della
insostituibile vitamina A.
RICETTA
Prima di preparare qualsiasi ricetta con il baccalà, occorre ammollarlo per farlo reidratare.
Si immerge nell'acqua fredda . La durata dell'ammollo va dalle 36 alle 48 ore anche in base allo spessore del pesce.
L'acqua va cambiata spesso, 2/3 volte al giorno.
In commercio esiste comunque il pesce già pronto per per essere cotto.
Tritate la cipolla, rosolatela in un tegame con l'olio, aggiungete la salsa di pomodoro,
aggiungete un mestolo di acqua ,salate e pepate a piacere.
Aggiungete il cucchiaino di farina.
Cuocere per circa 10/15 minuti per ottenere un bel sugo.
Aggiungere quindi le cipolline intere e continuate a cuocere.
Nel frattempo prendete i pezzi il baccalà, le patate tagliate a tocchetti e
immergete il tutto nel tegame.
Aggiungete un pò di acqua per coprire il tutto.
Quando il piatto sara' ormai cotto potete aggiungere le olive.
Lasciate cuocere a casseruola coperta fino a cottura ultimata delle patate.
Il tempo necessario è di circa 45 minuti.
Attenzione!!!!! Non si deve mai mischiare. Scuotete solo il tegame se necessario.
Servite bello caldo con il suo sugo.
Comments